Piazza della Libertà 1 36077, Altavilla Vicentina (VI)
C.F. / P.IVA: 00518900246 | Cod. Univoco: UF6BBS
IBAN: IT92R0306911889100000046003
Telefono: (+39) 0444 220301

PEC: altavillavicentina.vi@cert.ip-veneto.net
(accetta solo p.e.c.)
Email: segreteria@comune.altavillavicentina.vi.it

Seguici su

Edilizia privata – Urbanistica
Cosa fa

Edilizia Privata

si occupa della gestione di tutto ciò che riguarda le attività edilizie intraprese da soggetti privati e degli aspetti urbanistici in attuazione del Piano Regolatore Comunale.

  • verifica le richieste di permessi di costruire, le denunce di inizio attività, le richieste di Valutazione preventiva, le richieste di certificato d’uso e le varianti in corso d’opera, le comunicazioni di inizio lavori, le comunicazioni di fine lavori, le richieste di rilascio del certificato di agibilità presentate al protocollo generale.
  • Riceve le domande di accesso agli atti: richieste di copie autentiche di condoni, licenze, schede tecniche descrittive, richieste di rilascio di certificati di conformità edilizia e agibilità, progetti.
  • Esamina gli aspetti urbanistici ed edilizi relativi ai procedimenti volti al rilascio dell’autorizzazione all’insediamento di attività produttiva.

Settore Urbanistica

si occupa della gestione del Piano Regolatore Comunale

  • esamina i Piano Urbanistici Attuativi che possono essere di iniziativa pubblica o privata e riguardare sia espansioni di tipo residenziale, produttivo che aree da riqualificare o recuperare.
  • cura l’istruttoria relativa alle varianti urbanistiche.
  • svolge affiancamento ai progettisti esterni e professionisti incaricati dal Comune di redigere varianti alla Pianificazione Territoriale dell’Ente (PAT-PI) o piani urbanistici attuativi di iniziativa pubblica.
  • cura i rapporti con gli Enti sovraordinati coinvolti nelle fasi della pianificazione territoriale dell’Ente.
  • cura l’istruttoria e la definizione dei procedimenti relativi alla pianificazione attuativa (convenzioni urbanistiche).
  • svolge la procedura relativa all’alienazione delle aree residenziali di proprietà comunale (bandi, ate, gare..)

Con l’entrata in funzione dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune, quest’ultimo è diventato l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività edilizia, e assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel procedimento.

Unico accesso per la gestione elettronica dei flussi documentali tra le imprese e le varie Pubbliche Amministrazioni coinvolte è il portale camerale raggiungibile al seguente link: www.impresainungiorno.gov.it. Altri modi di trasmissioni (pec o cartaceo) saranno dichiarati irricevibili.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Altavilla Vicentina alla voce SUAP.

Contatti

Orari:

  • Lunedì pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
  • Martedì, e giovedì dalle 10:00 alle 13:00.
  • Mercoledì e venerdì su appuntamento.

Piazza della Libertà 1 (palazzo comunale)

Telefono: 0444 220330

e-mail: ediliziaprivata@comune.altavillavicentina.vi.it
pec: altavillavicentina.vi@cert.ip-veneto.net

Persone da contattare

Referente: Claudio Nardon

Referente: Geom. Aurelio Di Bello

Referente: Bertilla Fongaro

Responsabile: p.i. Cesarino Casolin

Modulistica

Ai sensi del DPR 160/2010 a partire dal 1 ottobre 2012 le pratiche relative alle imprese dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it

Altri modi di trasmissioni (pec o cartaceo) saranno dichiarati irricevibili. Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Altavilla Vicentina alla voce SUAP

Soltanto i privati cittadini che non sono in possesso di PEC e di firma digitale e non ritengono di avvalersi di un professionista possono presentare la richiesta di autorizzazione/comunicazione di occupazione suolo pubblico, utilizzando i modelli

Comune di Altavilla Vicentina

torna all'inizio del contenuto