Edilizia Privata
si occupa della gestione di tutto ciò che riguarda le attività edilizie intraprese da soggetti privati e degli aspetti urbanistici in attuazione del Piano Regolatore Comunale.
- verifica le richieste di permessi di costruire, le denunce di inizio attività, le richieste di Valutazione preventiva, le richieste di certificato d’uso e le varianti in corso d’opera, le comunicazioni di inizio lavori, le comunicazioni di fine lavori, le richieste di rilascio del certificato di agibilità presentate al protocollo generale.
- Riceve le domande di accesso agli atti: richieste di copie autentiche di condoni, licenze, schede tecniche descrittive, richieste di rilascio di certificati di conformità edilizia e agibilità, progetti.
- Esamina gli aspetti urbanistici ed edilizi relativi ai procedimenti volti al rilascio dell’autorizzazione all’insediamento di attività produttiva.
Settore Urbanistica
si occupa della gestione del Piano Regolatore Comunale
- esamina i Piano Urbanistici Attuativi che possono essere di iniziativa pubblica o privata e riguardare sia espansioni di tipo residenziale, produttivo che aree da riqualificare o recuperare.
- cura l’istruttoria relativa alle varianti urbanistiche.
- svolge affiancamento ai progettisti esterni e professionisti incaricati dal Comune di redigere varianti alla Pianificazione Territoriale dell’Ente (PAT-PI) o piani urbanistici attuativi di iniziativa pubblica.
- cura i rapporti con gli Enti sovraordinati coinvolti nelle fasi della pianificazione territoriale dell’Ente.
- cura l’istruttoria e la definizione dei procedimenti relativi alla pianificazione attuativa (convenzioni urbanistiche).
- svolge la procedura relativa all’alienazione delle aree residenziali di proprietà comunale (bandi, ate, gare..)
Con l’entrata in funzione dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) del Comune, quest’ultimo è diventato l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività edilizia, e assicura al richiedente una risposta telematica unica e tempestiva in luogo degli altri uffici comunali e di tutte le Amministrazioni Pubbliche coinvolte nel procedimento.
Unico accesso per la gestione elettronica dei flussi documentali tra le imprese e le varie Pubbliche Amministrazioni coinvolte è il portale camerale raggiungibile al seguente link: www.impresainungiorno.gov.it. Altri modi di trasmissioni (pec o cartaceo) saranno dichiarati irricevibili.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Altavilla Vicentina alla voce SUAP.