Ufficio Ragioneria, Tributi
(AREA II) |
IBAN:
Codice univoco ufficio: UF6BBS
L’ufficio servizi segreteria generale è
composto da:
Direttore 2° Area Amministrativa - Finanziaria
Nereo Raschietti
L’Ufficio Tributi, Economato si trova al
primo piano del municipio
Tel. 0444 220320
Fax: 0444 574755
e-mail: tributi@comune.altavillavicentina.vi.it
personale@comune.altavillavicentina.vi.it
Attività svolte
-gestione del
bilancio
-registrazione
fatture
-liquidazione
pagamenti e mandati
Attività svolte
L'ufficio tributi gestisce le imposte e tasse comunali.
-Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche
Affissioni.
-Tariffa smaltimento rifiuti solidi urbani (Tarsu).
-Tariffa Occupazione Suolo Pubblico (Tosap).
-Imposta Comunale sugli immobili (ICI).
Servizi erogati
-assistenza,
consulenza ed informazioni generali sulla disciplina
-Imposta Comunale sulla Pubblicità e Diritti sulle Pubbliche
Affissioni
E’ necessario pagare un’imposta o un diritto al comune in cui si
intendere effettuare la pubblicità o le affissioni.
Via Medici n. 60/B, 36100
VICENZA
Recapito ad Altavilla
Vicentina per il servizio Pubbliche Affissioni:Mooda srl
SR 11 - Via Verona 64 Tel 0444 372001 Fax 0444 335559
·
Affissione di insegne, cartelli: rivolgersi
all’ufficio edilizia
privata
-Tariffa smaltimento rifiuti solidi urbani (Tarsu).
-attivazione, variazione, cessazione
-informazioni e chiarimenti sulle cartelle esattoriali
-accettazione domande di sgravio
Tariffa Occupazione Suolo Pubblico (Tosap).
-La domanda di occupazione suolo pubblico deve essere inoltrata
presso l’ufficio polizia municipale.
Imposta Comunale sugli immobili (ICI).
-distribuzione gratuita dei modelli per i versamenti e le
dichiarazioni annue
-ricezione denunce
-richieste di rimborso, riduzione, esenzione
-accettazione ed eventuale assistenza sulla richiesta di applicazione
dell’istituto operoso del ravvedimento oneroso
- gestione patrimonio comunale
![]() |
-gestisce i
procedimenti concorsuali di assunzione, mobilità e cessazione dal servizio.
-applica gli
istituti e le norme contrattuali al personale in servizio, in particolare la
parte giuridico/amministrativa: (fascicolo personale, formazione, ferie e
permessi, lavoro straordinario, rilevazione schede disabili, aspettative,
censimento personale…) collaborando con la ragioneria per le variazioni
stipendiali (inquadramenti, arretrati, risorse decentrate, statistiche e conto
del personale…).
-Gestisce stagisti e
lavoratori socialmente utili.