Ufficio servizi demografici
(AREA IV)
L’ufficio servizi demografici è composto
da:
Direttore 4° Area servizi sociali e popolazione:
Dott. Cecilia Fossà
L’ufficio servizi demografici si trova
al piano terra del municipio
Tel. 0444 220390
Fax: 0444 220368
e-mail: demografici@comune.altavillavicentina.vi.it
indirizzo pec: demografici.altavillavicentina@legalmail.it
![]() |
CAMBIO
DI RESIDENZA IN TEMPO REALE (IN VIGORE DAL 09/05/2012) Pubblicata il 08/05/2012 |
Il 13 aprile 2012 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno, ha approvato uno schema di decreto relativo al cambio di residenza in tempo reale, in attuazione del decreto Semplifica Italia (decreto legge 9 febbraio 2012, convertito dalla legge n. 35 del 4 aprile 2012).Il Ministero dell'Interno con Circolare n. 9/2012 del 04/05/2012 "Pubblicazione della modulistica per effettuare le dichiarazioni anagrafiche ai sensi dell’art.5 del DL n. 5/2012 convertito in L.n. 35/2012. Cambio di residenza in tempo reale." ha fornito la modulistica e le istruzioni. Insieme alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti da parte dei cittadini comunitari ed extracomunitari.
![]() |
RICHIESTA
PASSAPORTO |
I cittadini di
Vicenza e della provincia che richiederanno il passaporto potranno prenotare
un appuntamento, nel giorno e nell'ora desiderata, per l'acquisizione della
firma e delle impronte digitali presso l'ufficio passaporti della Questura
di VIcenza.
Ciò sarà possibile in quanto il Ministero dell'Interno, in collaborazione
con la Zecca dello Stato ed il Ministero degli Affari Esteri, ha predisposto
un sistema di prenotazione tramite l'accesso ad una "agenda on line",
un sistema cioè calendario/agenda elettronica, che consentirà
di registrarsi e presentare direttamente via web la domanda per il passaporto,
sul portale:
https://www.passaportonline.poliziadistato.it/
-Rilascio certificati:
·
stato famiglia
·
residenza
·
risultanza anagrafica di nascita
·
godimento diritti politici
·
certificati contestuali
·
certificati AIRE (Anagrafe degli italiani
residenti all'estero)
·
esistenza in vita
·
certificati storici
-Residenza:
·
Cambio di abitazione
·
Trasferimento di residenza per immigrazione
da altro comune italiano o dall'estero
·
Trasferimento di residenza per emigrazione
in altro comune o all'estero
·
Iscrizioni AIRE (Anagrafe degli italiani
residenti all'estero)
- Documenti d'identità:
·
Rilascio carta d'identità
·
-Autentiche:
·
autentiche di copie - firme
·
legalizzazione di foto
·
dichiarazioni sostitutive degli atti di
notorietà
·
deleghe per ritiro pensioni INPS
Lo Stato Civile è un ufficio istituito in ogni Comune con il compito
di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte.
Redazione di atti di stato civile (nascita,
morte, cittadinanza, matrimonio)
Tenuta registri degli atti civili
Rilascio certificati
-Certificazioni dallo stato civile:
·
di nascita
·
di morte
·
di matrimonio
·
di cittadinanza
·
certificazione plurilingue da presentare
all'estero
-Variazioni dello stato civile:
·
denunce di nascita
·
denunce di morte
·
richieste di trascrizione atti di stato
civile
·
richiesta di pubblicazioni di matrimonio
·
rettifiche degli atti mediante annotazioni
L’Ufficio Leva del Comune svolge un complesso
di operazioni che vanno dalla formazione della lista di leva alla tenuta ed
aggiornamento dei ruoli matricolari (registri di congedi).
La legge 23 agosto 2004, n.226, ha fissato al 31dicembre 2004 la data dell'ultima
chiamata alle armi.
·
alla predisposizione e gestione delle liste
di leva e dei "ruoli matricolari comunali"
·
alla precettazione per visita di leva militare
fino ai nati nell'anno 1985 e aggiunti
·
alla vidimazione dei congedi militari d'ordine
del Sindaco
·
all'istruzione di pratiche inerenti dispense
ed esoneri, avvicinamenti ai luoghi di residenza, domande di riforma senza
visita, ecc.
·
al rilascio di certificati di iscrizione
nelle liste di leva, esito di leva
·
alla consegna di documenti pervenuti dall'autorità
militare
·
Ufficio Leva presso Caserma Piave Via C.
Moro, 7 - Padova tel. 049/8718848
·
numero verde Ministero della Difesa 800010010:
informazioni sul servizio di leva di terra
·
numero verde Ministero della Difesa 848800715:
informazioni sul servizio civile per gli obiettori di coscienza
·
numero verde Ministero della Difesa 800299665:
informazioni sul sull'arruolamento dei volontari
L'Ufficio elettorale provvede:
·
alla tenuta ed aggiornamento delle liste
elettorali, generali e sezionali;
·
all'aggiornamento delle tessere elettorali
personali;
·
alla ripartizione del territorio comunale
in sezioni elettorali;
·
all'assistenza alle commissioni elettorali,
comunale e circondariali;
·
alla tenuta ed aggiornamento dell'albo
degli scrutatori;
·
all'aggiornamento dell'albo dei presidenti
di seggio;
·
alla tenuta ed aggiornamento dell'albo
dei giudici popolari di corte di assise e di corte di assise di appello;
·
all'organizzazione delle consultazioni
elettorali e referendarie;
L'ufficio di Polizia
Mortuaria si occupa delle pratiche amministrative che riguardano i servizi
funebri e cimiteriali.
Servizi erogati
·
concessioni di loculi cimiteriali per sepoltura
di salme, ceneri o resti mortali
·
rilascio di autorizzazioni a seppellire
salme in tombe di famiglia
·
rilascio di autorizzazioni al trasporto
di salme in altro comune – all’estero – dall’estero
·
rilascio di autorizzazioni a trasferire
salme già tumulate da una sepoltura all'altra o fuori comune
·
rilascio di autorizzazioni alla cremazione
di salme di persone decedute nel comune
·
concessioni di esumazione di salme dal
campo comune per collocare i resti in un loculo, in una tomba o per trasportarli
in altro comune
·
rilascio di autorizzazioni per iscrizioni
funebri su lapide loculo e tomba di famiglia.